A breve sarà online il Test di Cittadinanza Interculturale in italiano del Programma delle Città Interculturali. Ma cos’è esattamente? Vediamolo insieme!
Intercultura significa comprendere che gestire correttamente la diversità e promuovere interazioni positive fra culture differenti porta vantaggi per l’intera società. Non si tratta semplicemente di accettare le culture diverse, ma celebrare le differenze e le similitudini con l’idea di creare una società più unita e coesa.
Nel mondo moderno le nostre città sono popolate da persone molto diverse fra di loro per: cultura, origine etnica, orientamento sessuale, credo religioso e così via. Questo fa sì che la cittadinanza riguardi il modo in cui ci rapportiamo con le differenze culturali nella nostra comunità e negli spazi pubblici.

La cittadinanza presuppone un insieme di diritti e doveri che, in quanto esseri umani e cittadini, ci spettano e dobbiamo al contempo rispettare. La cittadinanza interculturale è modellata dalla maniera in cui modifichiamo le nostre comunità prendendo in considerazione i diversi punti di vista offerti dalla diversità culturale.
Ma tutto questo in che modo impatta sulla nostra vita quotidiana? Come posso capire se sono o meno un cittadino interculturale?
Il test di Cittadinanza Interculturale, a breve disponibile in italiano, è stato creato proprio per questo! Si tratta di 18 domande attraverso le quali potrai capire che tipo di cittadino interculturale sei, ma non solo. Il test offre anche approfondimenti e spunti di riflessione utili per affrontare con maggiore consapevolezza il tema dell’intercultura.
Sei curioso e non vedi l’ora di fare questo test? Ancora un attimo di pazienza, sarà presto disponibile! Nel frattempo iscriviti alla nostra newsletter, per essere sicuro di rimanere sempre aggiornato.